La bellissima tenuta de La Braccesca si estende su una superficie di totale di 420 ettari ed è composta da due corpi separati: il nucleo storico dell’azienda si trova nella zona di Montepulciano mentre l’altro, con 162 ettari di vigneto, si trova ai piedi delle colline circostanti Cortona. È nel
Nèprica Primitivo sorge dai vigneti di Tormaresca che si estendono lungo la costa adriatica della Puglia, contenuti tra le pinete e il mare. Obiettivo dell'azienda è quello di produrre grandi vini a partire dai vitigni autoctoni della regione.
È prodotto esclusivamente con uve Primitivo. Dopo la pigiatura, il mosto fermenta in
La Tenuta Guado al Tasso si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese": morbide colline circondano una splendida piana degradando fino al mare e creando un microclima dalle caratteristiche uniche. È dal 1996 che qui gli Antinori producono Vermentino, un bianco che grazie alle
Il Bramìto della Sala è vino intenso ed articolato, interamente prodotto con uve di chardonnay il cui carattere varietale viene arricchito dalla fermentazione alcolica in barrique. Un breve periodo di maturazione in legno conferisce al vino un colore paglierino carico ed una buona rotondità. L'Umbria Chardonnay IGT “Bramìto della Sala”
Lo Champagne Vertus Nature Blanc de Blancs è un classico bianco pas dosé a rifermentazione secondo il metodo classico. La produzione delle uve avviene secondo il regime della Lutte Raisonnée, un'agricoltura di tipo sostenibile che prevede l'uso di fertilizzanti organici e la raccolta delle uve a mano. Tutti i vitigni
Uvaggio: 40% Chardonnay, 40% Meunier de Trois Puits, 20% Pinot Noir
Tipologia Cuvèe: Assemblage
Area di Produzione: à Trois Puits - Montagne de Reims
Tipologia: Organico
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
AFFINAMENTO 24 mesi in botti da 26HL di rovere di Slavonia e 12 mesi in bottiglia
COLORE Rosso granata pieno e luminoso
PROFUMO Ampio e persistente con note di fiori secchi e tabacco
GUSTO Armonico e di grande struttura, pieno e persistente
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Carni, funghi e tartufi, formaggi stagionati
PER UNA DEGUSTAZIONE OTTIMALE Servire
AFFINAMENTO 30 mesi in barriques e tonneaux e 12 mesi in bottiglia
COLORE Rosso rubino intenso con riflessi granata
PROFUMO Di grande complessità e finezza; il vino evidenzia note eleganti di prugna matura e di liquirizia ben armonizzate tra loro
GUSTO Pieno riccamente strutturato ed armonico, di lunga persistenza gusto-olfattiva
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Selvaggina, formaggi
L’Etna Rosso “deAetna” è un vino siciliano - frutto del blend fra nerello cappuccio e nerello mascalese - i cui profumi, eleganti e aggraziati, rappresentano un biglietto da visita territoriale. L’anima di questo rosso è infatti tipicamente mediterranea, e i vari profumi che avvertiamo al naso ci riportano proprio alla
L’Etna Bianco “De Aetna” di Terra Costantino è un’espressione tinta di bianco del grande vulcano. Figlio di uve autoctone, territoriali in ogni loro caratteristica, il “De Aetna” bianco dipinge il mare ed il sole del Vulcano in un ritratto liquido di grande espressività. La cantina Terra Costantino ama profondamente queste
VITIGNO
100% Inzolia
AFFINAMENTO E MATURAZIONE
affinamento 3 mesi in acciaio.
GRADAZIONE ALCOLICA
12,5% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
10 – 12°C
MOMENTO IDEALE
aperitivo, pasto
ABBINAMENTI
Ottimo come aperitivo, ideale con piatti di cruditè a base di pesce, grigliato o al sale e con verdure.
Fermenta per due settimane a contatto con le bucce, per poi riposare un anno in barrique di rovere americano, nuove al 15%. Il Rioja Tinto Crianza DOC “Viña Pomal”, delle Bodegas Bilbaínas, incarna la migliore tradizione vinicola della Rioja Alta, attestandosi su elevati standard qualitativi. È caratterizzato da generosi sentori
Uve di Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca
Appassimento delle uve su cannicci posti in un locale ben areato e secco. Il mosto è posto in caratelli di castagno (piccole botti sigillate da 50 Lt) contenenti la “madre” (feccia ottenuta dalla svinatura del vinsanto dell’annata precedente), dove fermenta spontaneamente.
Il mosto rimane nel
Colore: rosso brillante
Profumo: vinoso, con note leggermente balsamiche e speziate
Sapore: fresco, equilibrato, con fondo gradevolmente amarognolo
Temperatura iniziale di servizio suggerita: servire a 15-16° C, stappando giusto al momento del consumo
Accostamento gastronomico: vino giovane che accompagna una molteplice varietà di cibi dai sapori non troppo decisi
Questo “Beyer Ranch” proveniente dalla tenuta Wente in California è un prodotto ottenuto principalmente con uve zinfandel e con un piccolo apporto di uve petite syrah. Le uve vengono vinificate in vasche di acciaio inox in posizione verticale con aggressivi frollaggi nelle prime fasi della fermentazione (durante la quale mosto
Lo Champagne Brut Reserve di Andrè Clouet è un vino prodotto esclusivamente con uve Pinot Nero, quindi un vero e proprio Blanc de Noirs. E’ uno Champagne di grande struttura in grado di regalare emozioni molto singolari. E’ un vino creato con grande rigore rispettando la tradizione ad ogni piccolo
Il Costa Toscana IGT "Plenum" della Tenuta le Colonne nasce da una selezione delle migliori uve di cabernet sauvignon, merlot e syrah e affina, per circa un anno, in botte grande non tostata. Deciso e consistente, senza perdere, però, mai di eleganza, è un vino che esprime al meglio sia
È un Sauvignon supportato da una gradevole freschezza, e da una vivacità ben presente, che comunque non sbilancia mai l’equilibrio complessivo del vino. Il Marlborough Sauvignon Blanc, etichettato Dusky Sounds, nasce da grappoli di sauvignon accuratamente selezionati, che vengono delicatamente pressati e lasciati fermentare in acciaio a temperatura controllata. Se
Dopo la vendemmia, effettuata esclusivamente a mano, le uve sono pigiate e fatte fermentate a temperatura controllata, con lunga permanenza sulle bucce. Successivamente l’invecchiamento avviene per un anno in grandi botti di rovere francese, e da ultimo si conclude con un affinamento di sei mesi in bottiglia: gli ingredienti sono
Per chiunque voglia avvicinarsi alla California nella migliore maniera, questo California Cabernet Sauvignon, come anche tutte le altre etichette della cantina Crane Lake, rappresenta davvero un buon inizio. Si dimostra integro nel frutto, e impreziosito da un leggero tocco di vaniglia rilasciato da un breve passaggio in legno. È un