All'esame visivo si manifesta con un colore dorato, con qualche leggera sfumatura verdastra. Il perlage e' fine e continuo. I profumi al naso sono intensi e profondi, e richiamano pesca, agrumi, kiwi e sali minerali. In bocca e' di gran personalita', rotondo, cremoso, con un sapore acido-minerale interessante. Chiude con
Vitigni 70% Chardonnay e 30% Pinot Nero. Affinamento sui lieviti Oltre 60 mesi. Caratteristiche Spuma bianca con perlage fine e continuo. Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo intenso e complesso, con note di mela e pesca, accompagnate da sentori di frutta secca come la nocciola e di cacao. Equilibrato
Lo Champagne Brut Reserve di Andr? Clouet ? un vino prodotto esclusivamente con uve Pinot Nero, quindi un vero e proprio Blanc de Noirs. E? uno Champagne di grande struttura in grado di regalare emozioni molto singolari. E? un vino creato con grande rigore rispettando la tradizione ad ogni piccolo
Lo Champagne Millesime Grand Cru Brut nasce dai Terroir di Bouzy classificati Grand Cru, territori in cui ? ancora presente una grande e importante tradizione enologica.Intenso e cremoso, questo spumante bianco brut nasce da un uvaggio plurivarietale: 80% Pinot Nero e 20% Chardonnay. Il Pinot Nero ? un vitigno internazionale
Bollinger e' uno dei piu' grandi nomi della regione della Champagne, ma e' soprattutto una delle poche maison che riesce costantemente a garantire un'elevatissima qualita' nei vini che produce. Lo Champagne Brut Rosi' di Bollinger ha uno stile originale che lo rende versatile. Cio' dimostra come dietro questo Champagne sia
Vitigni: pinot noir 66%, chardonnay 34%Questo Champagne dice tutto gia' con il suo nome. ?La Grande Ann?e? e' un nome di una semplicita' evidente, che vuole pero' sottolineare al massimo lo stato eccezionale di questo vino. Nella maison Bollinger solo le annate veramente fuori dal comune hanno il privilegio di
Vitigni: pinot noir 50%, chardonnay 50%
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore giallo brillante dai riflessi dorati, con p?rlage e' fine e persistente. Il profilo olfattivo esprime delicate note floreali, freschi aromi agrumati e fruttati. A palato si apre con un bel bouquet fruttato, morbido e avvolgente, con buona persistenza e freschezza.
ABBINAMENTI
E' uno Champagne
Lo Champagne Brut Lamotte ? il risultato dell'assemblaggio classico della denominazione, composto da uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. I grappoli vengono raccolti da diverse zone del terroir, in modo da conferire diverse sfumature allo champagne finale, riflesso di diversi angoli di terroir.
Si distingue per un colore giallo dorato
Uvaggio: 40% Chardonnay, 40% Meunier de Trois Puits, 20% Pinot Noir
Tipologia Cuv?e: Assemblage
Area di Produzione: ? Trois Puits - Montagne de Reims
Tipologia: Organico
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Vitigni: chardonnay, pinot noir
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista ha un colore dorato non troppo concentrato. Il perlage e' di grana fine e di buona durata. Note agrumate fanno capolino al naso, seguite da tocchi di caramello e rimandi alla frutta a polpa bianca. All'assaggio e' di medio corpo, equilibrato, con un
PRESTIGE MILL'SIME-BRUT
Questo Champagne e' elaborato in quantita' limitata, solamente nelle grandi annate ed e' il frutto di un solo anno di vendemmia.
Assemblaggio 20 % Pinot noir, 20 % Pinot Meunier, 60 % Chardonnay
Dosaggio 9 gr/l
Alla vista mostra una bella effervescenza con la formazione di un cordone di schiuma
fine e persistente.
Uve
Pinot Meunier, Pinot Noir, Chardonnay
Di medio corpo, floreale e fruttato che funziona altrettanto bene con dessert leggeri come una macedonia come come aperitivo.
Dom Pérignon crea solo Champagne Millesimati, elaborati dalle migliori uve selezionate in una singola annata.
Non smette di reinventarsi, per interpretare sempre al meglio il carattere esclusivo di ogni stagione. Rifiuta i compromessi, rinunciando alla creazione del Millesimato quando la vendemmia non è all’altezza.
Dopo un’elaborazione di almeno otto anni, il vino
Dom Pérignon crea solo Champagne Millesimati, elaborati dalle migliori uve selezionate in una singola annata.
Non smette di reinventarsi, per interpretare sempre al meglio il carattere esclusivo di ogni stagione. Rifiuta i compromessi, rinunciando alla creazione del Millesimato quando la vendemmia non è all’altezza.
Dopo un’elaborazione di almeno otto anni, il vino
Plénitude 2 esprime la seconda vita di Dom Pérignon, pazientemente e sapientemente elevato verso nuove vette di eccellenza e proiettato verso l’eternità.
Dopo quasi quindici anni di lenta trasformazione nelle cantine, l’energia di Dom Pérignon si espande e raggiunge l’apice di una vitalità essenziale e radiosa nel suo stato di Plénitude.
Elevato
Quando Dom Pérignon sceglie di essere Rosé, è in nome della libertà: la libertà di avventurarsi, di liberarsi dalle convenzioni per spingersi oltre i limiti della creatività.
Nato da questo desiderio di osare, Dom Pérignon Rosé coglie lo splendore rosso del Pinot Noir e ne cattura l’energia vitale in un assemblaggio
Lo Champagne Extra Brut Grand Cru ?3A? De Sousa e' un vino dalla tessitura aromatica intensa, ampia e profonda, dovuta alla straordinaria qualita' delle materie prime di cui e' composto. Lo Champagne ?3A? di De Sousa e' prodotto infatti a partire da una selezione di uve Chardonnay e Pinot Nero
Un sorprendente champagne dal leggero sapore boisi' con una Vinificazione che passa da una prima fermentazione in vasca inox poi invecchiare in botti di rovere nuove da 400 litri.
Assemblaggio 30 % Pinot Meunier, 30 % Pinot Noir, 40 % Chardonnay
Dosaggio 6 gr/l
Alla vista e' oro pallido con una bella luminosita',
Montaudon ? il produttore di Montaudon Grande Rose, un vino spumante di Champagne la cui selezione di uve contiene pinot nero, pinot meunier e chardonnay.