Le vigne di mammolo atte alla produzione del “legato” si estendono per un ettaro, l’età media degli impianti è di 15 anni.
La raccolta in vigneto avviene esclusivamente a mano con cassette forate di 15 kg. Le cassette sono trasportate in cantina e l’uva viene caricata manualmente nella pressa per la successiva spremitura. La vinificazione avviene in piccoli fermentini da hl 30-50, con affinamento in botte grande e barrique di secondo passaggio.
Note di degustazione:
colore rosso rubino vivo, brillante. Il naso di apre sensuale, offrendo un ventaglio di aromi che richiamano i piccoli frutti rossi: lampone e cassis, visciole, che vanno ad amalgamarsi sensualmente alle note speziate di ginepro selvatico, cannella e carcadé.
Il sorso è avvolgente, lungo, armonico: un vero capolavoro.
Reviews
There are no reviews yet.