Dopo la vendemmia, effettuata esclusivamente a mano, le uve sono pigiate e fatte fermentate a temperatura controllata, con lunga permanenza sulle bucce. Successivamente l’invecchiamento avviene per un anno in grandi botti di rovere francese, e da ultimo si conclude con un affinamento di sei mesi in bottiglia: gli ingredienti sono semplici come semplice è la ricetta, ma eccellente è il risultato, dato dal Chianti Classico di Villa S. Andrea.
Un rosso versatile, che si accompagna benissimo con le carni ma che è anche buono con i formaggi semistagionati, con le zuppe invernali e con i salumi tipici toscani.
CHIANTI CLASSICO VILLA SANT’ANDREA
6 in stock
Dopo la vendemmia, effettuata esclusivamente a mano, le uve sono pigiate e fatte fermentate a temperatura controllata, con lunga permanenza sulle bucce. Successivamente l’invecch...
Dopo la vendemmia, effettuata esclusivamente a mano, le uve sono pigiate e fatte fermentate a temperatura controllata, con lunga permanenza sulle bucce. Successivamente l’invecchiamento avviene per un anno in grandi botti di rovere francese, e da ultimo si conclude con un affinamento di sei mesi in bottiglia: gli ingredienti sono semplici come semplice è la ricetta, ma eccellente è il risultato, dato dal Chianti Classico di Villa S. Andrea.
Un rosso versatile, che si accompagna benissimo con le carni ma che è anche buono con i formaggi semistagionati, con le zuppe invernali e con i salumi tipici toscani.
€11,50
6 in stock
wibar All categories, Red wine
Dopo la vendemmia, effettuata esclusivamente a mano, le uve sono pigiate e fatte fermentate a temperatura controllata, con lunga permanenza sulle bucce. Successivamente l’invecchiamento avviene per un anno in grandi botti di rovere francese, e da ultimo si conclude con un affinamento di sei mesi i...
Additional information
Region | Toscana |
---|---|
Years | 2018 |
producer |
You must be logged in to post a review.
Reviews
There are no reviews yet.