Un totale di 4.500 viticoltori ed oltre 5.000 ettari vitati permettono la produzione di 100 etichette che, tra premi e riconoscimenti, contribuiscono a rendere questa azienda davvero un grande esempio di cooperativa e lavoro di squadra. I vigneti di Cavit sono coltivati seguendo i principi della viticoltura integrata, nel massimo rispetto della natura
All’esame visivo si manifesta con un colore dorato, con qualche leggera sfumatura verdastra. Il perlage è fine e continuo. I profumi al naso sono intensi e profondi, e richiamano pesca, agrumi, kiwi e sali minerali. In bocca è di gran personalità, rotondo, cremoso, con un sapore acido-minerale interessante. Chiude con
Vitigni 70% Chardonnay e 30% Pinot Nero. Affinamento sui lieviti Oltre 60 mesi. Caratteristiche Spuma bianca con perlage fine e continuo. Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo intenso e complesso, con note di mela e pesca, accompagnate da sentori di frutta secca come la nocciola e di cacao. Equilibrato
ve: Glera 65% Chardonnay 30% Incrocio Manzoni Bianco (6.0.13) 5% Gradazione alcolica: 11° Aspetto: perlage fine e persistente. Colore giallo paglierino scarico con una leggera opalescenza dovuta alla integralità del prodotto. Aromi: unisce la caratteristica frutta bianca matura dell’uva glera ad un complesso bouquet di frutti esotici tipico dello Chardonnay,
VITIGNI Pinot Nero 100% COLORE Giallo paglierino con riflessi doratiVino spumante ottenuto da uve 100% pinot nero con lungo affinamento in bottiglia sui lieviti per 60 mesi.Profumo fresco di fiori bianchi, miele, frutta bianca e crosta di pane.Vino sapido, croccante, di buona struttura.Abbinamenti : aperitivi, pesce crudo e crostaceiTemperatura di
Spumante bianco aromatico e delicato, ottenuto da una selezione delle migliori particelle produttive delle colline della pedemontana veneta.
Si presenta nel bicchiere luminoso e brillante, dal perlage fine e dalla spuma abbondante ed evanescente. Ha profumo ampio e fruttato con netto sentore di mela, pesca e glicine. Ha ottimo equilibrio tra
André Delorme Blanc de Blancs Brut (Chardonnay)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Vista: giallo paglierino con riflessi dorati.
Naso: aromi fresco, con sentori di frutta matura, agrumi e fiori di campo.
Bocca: morbido, fresco, elegante, luce, corpo minerale-tonica. Sapori di frutta matura e toni di agrumi. finale fresco e dolce.
ABBINAMENTI: cremoso dessert, creme di frutta, macedonie
Le tenute Dutertre nascono nella magnifica valle della Loira e si estendono per 37 ettari nel cuore del villaggio di Limeray. Qui nasce questo spumante, in cantine scavate nella roccia dove il ricordo di tradizioni ancestrali si tramandano da 5 generazioni. Prodotto pressando dolcemente una combinazione di uve bianche e
Colore e perlage Luminoso giallo paglierino e perlage di notevole persistenza. Profumo Sensazioni di mela sostenute da toni di biscotto e cedro. Nelle note di frutta matura si riconoscono sentori di crosta di pane conferiti dagli oltre tre anni sui lieviti. Gusto Impianto gustativo fresco e vitale, impreziosito dalla morbidezza
Colore e perlage Tenui riflessi dorati impreziosiscono il giallo paglierino. Il perlage è estremamente fine e persistente.Profumo Ricchezza aromatica di straordinaria espressività: la scena è dominata da sentori di mela renetta e agrumi, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate.Gusto Elegante e armonioso: si distingue
COLORE E PERLAGE Il perlage raffinato è avvolto da riflessi dorati e lucenti.PROFUMO L’esordio al naso è caratterizzato da estrema pulizia olfattiva che regala note di pompelmo, di radice di zenzero, di ananas fresco, che lasciano spazio successivamente a ricordi di erbe aromatiche e cumino.GUSTO L’ingresso in bocca è asciutto,
COLORE E PERLAGE Oro cesellato dal finissimo perlage.PROFUMO Le percezioni floreali si alternano a tocchi agrumati di frutta esotica. Note di crosta di pane, ananas e crema di limone sono accompagnate da sensazioni speziate e ricordi di rosmarino, con sentori di miele e croccante alla nocciola.GUSTO Equilibrio perfetto di sensazioni
Il Trento Rosé DOC “Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Rosé” nasce dalla ricerca dell’eccellenza, autentico marchio di fabbrica da oltre un secolo in casa Ferrari. Prodotto con uve pinot nero unite ad una piccola percentuale di chardonnay, è il risultato di una lenta maturazione sui lieviti di ben 10 anni.
100% uve di Pinot Nero Uno spumante dal colore affascinante, dal perlage fine, numeroso e persistente ABBINAMENTO Questo vino si abbina a svariati piatti, a cio’ che piace, e’ pinot nero al 100%, quindi non potra’ mai essere un vino per tutti ma solo per coloro che amano questo vitigno.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Giallo paglierino cristallino alla vista, con abbondanti riflessi dorati e con perlage fine e persistente. Il naso si apre su gradevoli note floreali, che in seconda istanza si fondono con ricordi di lieviti e brioche, per poi lasciare spazio a sfumature evolute di miele e albicocca essiccata. Il
Il Trento Rosé DOC “Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Rosé” nasce dalla ricerca dell’eccellenza, autentico marchio di fabbrica da oltre un secolo in casa Ferrari. Prodotto con uve pinot nero unite ad una piccola percentuale di chardonnay, è il risultato di una lenta maturazione sui lieviti di ben 10 anni.
Denominazione e nome: VSQ Metodo
Classico, Brut
Vitigni: Chardonnay 70%, Trebbiano 30%.
Rifermentazione ed affinamento sui
lieviti: 30 mesi.
Liqueur d’expedition: Sangiovese anfora.
Colore: paglierino carico, con nuance che ricordano il velo di cipolla.
Perlage: molto fine e mediamente
persistente.
Note gustative: la nota iniziale di crosta
di pane evolve poi verso aromi fruttati,
in particolare di agrumi e frutta a
36 mesi sui lieviti e altri sei mesi di riposo in bottiglia dopo la sboccatura: sono semplici le regole che danno vita al “Giorgi 1870 Gran Cuvée Storica”, Brut Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese che in etichetta riporta la firma della cantina “Giorgi”.
Semplici le regole ma straordinario il calice, per una
Colore: Giallo paglierino tenue tipico del Pinot Nero abbellito da una spuma soffice e da un perlage finissimo, continuo e persistente.
Profumo: Ampio che ricorda la crosta di pane, con percezioni sia minerali che floreali di glicine e sambuco. Le note fruttate sono tipiche del vitigno a bacca nera da cui
L'Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Rosé Brut Oltrenero Cruasé della Tenuta Il Bosco proviene da un singolo vigneto ubicato nel comune di Zenevredo, in provincia di Pavia.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Nero, raccolte e selezionate interamente a mano. Dopo una breve macerazione, la fermentazione si protrae per 12