SENZA ALCUN DUBBIO TRA I MIGLIORI (R.M.)MA ANCHE TRA I PRODUTTORI IN ASSOLUTO PIÙ INTERESSANTI E PIACEVOLI.
CURATI DA FABRICE GASS IL TITOLARE,IN TUTTO E PERTUTTO!(ALEXANDRE FILAINE MARCHIO RIPRESO DEL RAMO FAMILIARE DELLA NONNA).
IL CLASSICO CHAMPAGNE DI ALEXANDRE FILAINE,IL CUI ASSEMBLAGGIO È 45% PINOT NERO,30% CHARDONNAY,25% PINOT MEUNIER.
RARAMENTE CAPITA DI TROVARE
Lo Champagne Brut Reserve di Andrè Clouet è un vino prodotto esclusivamente con uve Pinot Nero, quindi un vero e proprio Blanc de Noirs. E' uno Champagne di grande struttura in grado di regalare emozioni molto singolari. E' un vino creato con grande rigore rispettando la tradizione ad ogni piccolo
Lo Champagne Brut Reserve di Andrè Clouet è un vino prodotto esclusivamente con uve Pinot Nero, quindi un vero e proprio Blanc de Noirs. E' uno Champagne di grande struttura in grado di regalare emozioni molto singolari. E' un vino creato con grande rigore rispettando la tradizione ad ogni piccolo
NOTE DI DEGUSTAZIONE Color giallo paglierino brillante, con perlage fine. Il naso si esprime su aromi intensi di frutta a polpa bianca (pera matura) e di fiori bianchi. In bocca, il vino si slancia con grande freschezza, distendendosi con equilibrio e armonia. Chiude con eleganza su delicati aromi fruttati. ABBINAMENTI
Bollinger è uno dei più grandi nomi della regione della Champagne, ma è soprattutto una delle poche maison che riesce costantemente a garantire un’elevatissima qualità nei vini che produce. Lo Champagne Brut Rosé di Bollinger ha uno stile originale che lo rende versatile. Ciò dimostra come dietro questo Champagne sia
Vitigni: pinot noir 66%, chardonnay 34%Questo Champagne dice tutto già con il suo nome. “La Grande Année” è un nome di una semplicità evidente, che vuole però sottolineare al massimo lo stato eccezionale di questo vino. Nella maison Bollinger solo le annate veramente fuori dal comune hanno il privilegio di
20% Chardonnay, 80% Pinot Nero
Perlage fine e persistente.
Giallo paglierino.
Il naso è aromatico e gradevole, delicatamente agrumato e caratterizzato da eleganti richiami ai lieviti e alla pasticceria.
La bocca è leggera e fresca, scorrevole, fragrante e di lunga persistenza.
Vitigni: pinot noir 50%, chardonnay 50%
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore giallo brillante dai riflessi dorati, con pérlage è fine e persistente. Il profilo olfattivo esprime delicate note floreali, freschi aromi agrumati e fruttati. A palato si apre con un bel bouquet fruttato, morbido e avvolgente, con buona persistenza e freschezza.
ABBINAMENTI
E’ uno Champagne
"La Biographe" è per definizione lo champagne che meglio definisce lo stile della Maison, con una cuvée classica di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier, con una piccola aggiunta di vini di riserva. Una rappresentazione perfetta del Terroir e dello stile aziendale.
Il colore è Giallo chiaro, al naso ha sentori
Brut in una versione senza nessun dosaggio.
L'elaborazione senza dosaggio permette di apprezzare le qualità organolettiche di Champagne Brut Nature.
È uno Champagne franco e fresco dove gli intenditori avranno il piacere di percepire le note di sfondo dell’assemblaggio fatto con 65% Pinot Meunier, 20% Pinot Noir, 15% Chardonnay
Dosaggio Non dosato
Alla vista
Vitigni: chardonnay, pinot noir
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista ha un colore dorato non troppo concentrato. Il perlage è di grana fine e di buona durata. Note agrumate fanno capolino al naso, seguite da tocchi di caramello e rimandi alla frutta a polpa bianca. All’assaggio è di medio corpo, equilibrato, con un
PRESTIGE MILLÉSIME-BRUT
Questo Champagne è elaborato in quantità limitata, solamente nelle grandi annate ed è il frutto di un solo anno di vendemmia.
Assemblaggio 20 % Pinot noir, 20 % Pinot Meunier, 60 % Chardonnay
Dosaggio 9 gr/l
Alla vista mostra una bella effervescenza con la formazione di un cordone di schiuma
fine e persistente.
Dalla metà del XIX secolo, la storia dello Champagne francese è indissolubilmente legata a quella della famiglia Mandois. L'esperienza del viticoltore Victor Mandois si tramanda da allora di generazione in generazione. Il marchio Gaston Dericbourg nasce poi in seguito all'accumularsi dell'esperienza e dell'amore per la produzione dello champagne che le
Lo Champagne Extra Brut Grand Cru “3A” De Sousa è un vino dalla tessitura aromatica intensa, ampia e profonda, dovuta alla straordinaria qualità delle materie prime di cui è composto. Lo Champagne “3A” di De Sousa è prodotto infatti a partire da una selezione di uve Chardonnay e Pinot Nero
Un sorprendente champagne dal leggero sapore boisé con una Vinificazione che passa da una prima fermentazione in vasca inox poi invecchiare in botti di rovere nuove da 400 litri.
Assemblaggio 30 % Pinot Meunier, 30 % Pinot Noir, 40 % Chardonnay
Dosaggio 6 gr/l
Alla vista è oro pallido con una bella luminosità,
Lo Champagne Brut Tradition è il prodotto di un uvaggio 100% Pinot noir.
Le viti allevate in una specifica area francese a denominazione Champagne (AOC) sono impiantate sui terreni della Côte des Bar, in suoli a composizione prevalentemente calcarea, che favoriscono il drenaggio del terreno regalando ai vini Champagne una particolare
Pinot noir 100% come il brut tradition ma assemblaggio di annate diverse e senza dosaggio. Dalla veste fine e luminosa, conquista con sfumature di frutta tropicale e note minerali. È equilibrato, dal perlage raffinato e un allungo sottile e sfumato, pulito e salino, di beva accattivante.
Perlage ricco e persistente, conferito dalla fermentazione rigorosamente in
bottiglia. La fermentazione è naturale ossia ottenuta esclusivamente
tramite lieviti indigeni che giustificano la dicitura “Tradition” riportata in
etichetta. Di colore giallo paglierino brillante, questo Champagne si caratterizza
con fugaci note floreali di acacia e accenni fruttati più marcati di
mela verde, di albicocca, di pesca,
Uvaggio Chardonnay, Pinot Nero
Rosato scuro.
Aromi caramelle al lampone, confettura di frutta rossa come ciliege e ribes.
Fresco con retrogusto di frutti rossi come lamponi e ribes con note saline.
Un rosè abbinabile a piatti di pesce, crostacei e salumi